La mia vita è tutta un film.

Coco. Musica, per tutti noi.

Coco

Coco ha un sogno e si chiama musica. I sogni vanno coltivati, amati, desiderati al di là di ogni cosa, persino oltre la vita. Un rito magico, tradizionale diventa il punto di partenza di un viaggio tra i morti o forse più vivi di noi. Il loro ricordo è un dovere e la vicenda di Coco ci insegna che dimenticare è come farli morire una seconda volta. Nel mentre, un padre che ricompare con un colpo di scena, un padre che non ha mai abbandonato sua figlia. E anche se si tratta di un cartoon, qui le lacrime dei grandi non si trattengono.

(Fanculopensiero).

Questo libro è più poesia che biografia. Maksim esiste veramente, era veramente un manager di successo e veramente ha deciso di lasciare tutto e vivere in mezzo alla strada. In una Milano romantica fatta di artisti e sogni raccontati sulle bancarelle di Brera. “Da grande sarò un libro vero a un prezzo esagerato, oggi da piccolo, solo […]

Madrigale senza suono.

Un madrigale senza suono è una vita priva di sentimento. È un’ossessione, è l’odio di un figlio verso un padre, è il male che dà vita a creature mostruose. Eppure questo libro, che sembra una cattedrale gotica, si poggia un sentimento ambiguo, folle e banale: l’amore. L’amore cercato, rifiutato, mai trovato, semplicemente sublimato nella musica. Gesualdo, figura […]

La forma dell’acqua. La sostanza dell’amore.

Potrebbe essere una favola, potrebbe essere una storia d’amore, potrebbe essere un fantasy, ma anche una folle storia-favola-fantasy d’amore. Perché l’amore non è ragione, è solo sentimento. Per questo un mostro (ma che mostro non è) viene conquistato da un uovo. E sfugge al suo crudele destino grazie a una giovane donna che senza parole gli […]

La battaglia di Hacksaw Ridge.

“In pace i figli piangono i padri, in guerra i padri piangono i figli.” La battaglia di Hacksaw Ridge è una storia d’amore per la vita, per il rispetto, per la Patria, per i valori che la guerra cerca di difendere ma vuole solo distruggere. L’obiezione di coscienza, tema tanto discusso qui non si discute, […]