La mia vita è tutta un film.

Dunkirk.

Dunkirk

Chi sono? È la patria. Così risponde un Kenneth Branagh in stato di grazia. Uno dei tanti eroi di Dunkirk, Altri saranno un ragazzino di 17 anni, un padre che ha perso un figlio a poche settimane dall’inizio della guerra, un pilota che viene fatto prigioniero. E migliaia di uomini ostaggio di una guerra fatta di persone, non quelle che stanno al riparo tra quattro mura, ma su un molo bersaglio facile di bombardamenti aerei. E sono lì, dimenticati in una trappola tra terra e mare. Dunkirk ti fa battere le mani per una patria che diventa universale, mentre piangi all’arrivo di piccole imbarcazioni, unica salvezza per 400.000 uomini.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri.

Duro, intenso, severo. Come i tre manifesti che una madre in cerca di giustizia affigge in una strada desolata, triste, maledetta. Servirà a qualcosa? Sicuramente a scuotere gli animi, persino quelli degli spettatori. Ma non si riesce a fare il tifo per nessuno, né per una madre disperata, né per chi prova a farsi giustizia […]

La pazza gioia.

Ci diamo alla pazza gioia! Stiamo cercando un po’ di felicità! E dove si trova? Si trova nei posti belli, nelle tovaglie di Fiandra, nei vini buoni, nei bicchieri di cristallo, nelle persone gentili. Sono nata triste, e allora curatemi! Beatrice e Donatella sono pazze. O forse sono solo più fragili di altre donne. Ricca […]

La donna degli alberi.

Sono stata donna in fuga. Forse lo siamo un po’ tutte. Nel comò dovevano esserci ancora i vecchi pullover di papà. Una casa in montagna. Il freddo, la neve, un uomo, lo straniero. La fuga, lasciare la città per restare finalmente da sola nella vecchia baita in montagna. Con un lupo e un gufo. E un […]

La figlia.

Può tuo padre essere il Boia dei Balcani? Puoi tu, la figlia, ignorarlo? Ma ecco la terribile verità piombare su di te, e allora chiudere gli occhi sarà impossibile. Eppure il suo amore nei tuoi confronti è sconfinato, siete l’emblema della famiglia felice. Ma purtroppo, Ana, è così. Farsene una ragione sarà durissima. Storia e storia […]