Due mogli. 2 agosto 1980.

Gianna è una sopravvissuta. Doveva essere lì insieme a decine di vittime a centinaia di feriti, invece il destino ha voluto che fosse in università. Al suo posto Anna Rosa. Innocente come gli altri 76 martiri o forse di più… Era il 2 agosto 1980. Era una stazione stracolma di gente, di sorrisi, di entusiasmo, spazzati via in una deflagrazione. sembrava una bombola era una bomba. Voluta, cercata, pensata. E Gianna è lì ad aiutare, cercare, cercare di capire perché lei ancora sulle sue gambe si poteva muovere in quel destino crudele. E la sua amica non c’era più. Le sue colleghe non c’erano più. Un cambio di turno che aveva cambiato la sua vita. A latere, la famiglia Di Giacomo, un incidente meno grave ma che porterà via il capofamiglia così in un attimo. È tutto un attimo. La vita, la morte, il silenzio, il grido. Bologna resta un ricordo in una bambina di 7 anni, ma vivo, io ero lì davanti al televisore, di fianco a me lacrime. Forse qualcosa di grande, di brutto era successo. In una calda giornata estiva. Ieri guardavo incuriosita oggi ne parlo incupita.

Dunkirk.

Chi sono? È la patria. Così risponde un Kenneth Branagh in stato di grazia. Uno dei tanti eroi di Dunkirk, Altri saranno un ragazzino di 17 anni, un padre che ha perso un figlio a poche settimane dall’inizio della guerra, un pilota che viene fatto prigioniero. E migliaia di uomini ostaggio di una guerra fatta […]

Parlarne tra amici.

Eccoli i Millennials, tutti cellulari e pochi sentimenti. Ma Frances non è così, ha l’ingenuità dei vent’anni che la fanno cadere in una delle trappole più difficili da cui uscire: innamorarsi di un uomo sposato. Più grande di lei, più bello di lei, più famoso di lei. Bobbi, sua amica e sua ex, cerca di […]

Le nostre anime di notte.

Le nostre anime di notte sono due o forse sono tante, siamo noi, è un mondo infinito di sentimenti. Addie e Louis sono due anime che di notte si uniscono. Non è come pensate voi (magari sì, ma non è importante). Peccato che la città sia piccola e la gente mormori. In mezzo ai gossip, […]

La battaglia di Hacksaw Ridge.

“In pace i figli piangono i padri, in guerra i padri piangono i figli.” La battaglia di Hacksaw Ridge è una storia d’amore per la vita, per il rispetto, per la Patria, per i valori che la guerra cerca di difendere ma vuole solo distruggere. L’obiezione di coscienza, tema tanto discusso qui non si discute, […]