La mia vita è tutta un libro.

Le otto montagne.

Le otto montagne

La montagna o si odia o si ama. Io non la amo particolarmente, ma a tutto c’è un perché. Come nella vita di Pietro. Perché questo rapporto malsano con un genitore che invece si dovrebbe amare, rispettare, ammirare? Di mezzo ci sono le vette, le scalate, il desiderio di arrivare là dove persino la natura si fermerebbe. E poi c’è Bruno, l’amico, quello che ci sarà sempre anche quando non ci sarà più. In mezzo a tanti uomini una figura femminile, madre e moglie, che guarda, osserva, indaga nell’animo dei suoi uomini per portare a valle qualcosa che invece resterà sempre a monte. “Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa”. Questo libro è per chi ama la montagna, ma anche per chi non l’ha mai amata e vorrebbe innamorarsene proprio adesso.

Le fedeltà invisibili.

Madri che parlano da sole, padri depressi, insegnanti emotivamente fragili. Ragazzi che come spugne assorbono i dolori di chi li dovrebbe aiutare in questa esistenza già difficile. Hanno 12 anni e già si nutrono di alcool. La scuola, maestra di vita, diventa il luogo in cui ci si stordisce, si dà sfogo alle proprie sofferenze interiori, […]

L’istante largo.

Le lacrime hanno il sale per far male. Però Macondo non piange mai, sa togliere le parole di bocca ai poeti per la sua Bea. Vive con una nonna che non parla e cerca le sue tre mamme in una scatola. Ha il nome di un paese immaginario ma non solo, studia, ama, sogna, ricorda […]

Il mare dove non si tocca.

Fabio è un bambino particolare, ma più particolare ancora è la sua famiglia, fatta di tanti nonni. Ma tanti tanti. Non due, quattro o sei, molti di più. Per questo ha passato la sua vita con loro, senza sapere che fuori esistono degli altri bambini come lui. C’è anche un papà che gli ha insegnato […]

La ferrovia sotterranea.

C’è un male sotterraneo e c’è una salvezza sotterranea. Cora è una bambina di colore che impara fin da subito il dolore di un abbandono, quello di una madre, di un’amica, di un amore, tutti portati via dalla schiavitù, da quel senso di impotenza che prova chi viene venduto, sfruttato, ucciso per il colore della pelle. […]