La mia vita è tutta un libro.

Il prigioniero dell’interno 7.

Cosa ci ha lasciato questo Covid 19? Oltre a una scia di morti e dolore, si spera qualche insegnamento. Che i valori sono quelli umani e non materiali, che occuparsi degli altri non è un optional, che i cani si possono noleggiare. Vittorio scrive e nelle sue parole traspare la difficoltà di affrontare una pandemia che pensavamo esistesse solo al cinema. Un uomo che non ha più memoria, un barista sull’orlo del baratro, una famiglia che perde il suo capofamiglia. E Vittorio è lì a guardare, ad ascoltare, ad agire. Poi il Covid toccherà anche a lui, non come virus ma come conseguenza. Chi lo raccoglierà? Floriana, Gloria, Eugenio, la sua mamma. O forse tutti insieme.

Dove la storia finisce.

“Meglio amare l’uomo sbagliato per tutta la vita che non amare nessuno.” Federica la pensa così. Chi siamo noi per giudicarla? Matteo non è una bella persona, non è un buon padre, non è un buon marito con nessuna delle sue due-tre-quattro mogli. Martina non è una buona figlia, non è una buona moglie, non […]

Un ragazzo normale.

Esistono i supereroi? No, esistono i ragazzi normali che sono meglio dei supereroi. Mimì e Giancarlo. A separarli circa 14 anni, ad unirli un’amicizia leggera, da vicini di casa, in una Napoli che non perdona le parole di troppo. Giancarlo Siani è un giornalista vero, Mimì è un bambino tanto bravo da sembrare finto. Parla […]

Il treno dei bambini.

Quanto è grande l’amore di una madre? Infinito, anche se mal dimostrato. Km di rotaie separano Amerigo dalla sua mamma. Un Nord benestante affettuoso contro un Sud povero e avaro di sentimenti. Amerigo sceglierà un’altra famiglia, un’altra vita, un’altra madre. per poi ritrovarla quando sarà troppo tardi. Una pagina di storia e di storie, tristemente […]

Gun Love.

“Mia mamma è una tazza di zucchero da poter prendere in prestito.” Il rapporto di Margot e Pearl è più di un legame madre e figlia, è qualcosa di claustrofobico che si svolge all’interno di una macchina. Un’auto che diventa casa dove si dorme, si mangia, si studia, si suona il piano, si cede ai ricordi. […]