La mia vita è tutta un libro.

Magari domani resto.

Magari domani restoLuce Di Notte sembra uno scherzo della natura, invece è il nome di una giovane donna che una volta era bambina e amava molto il suo papà. Però papà è sparito ed è rimasta solo mamma con un fratello che forse è sparito anche lui. Luce ha un nome bellissimo (vicino al cognome un po’ meno), come è bellissima la sua forza d’animo e il suo spirito forte e battagliero. Luce non ha paura di niente, come gli ha sempre insegnato suo papà. “Tu non devi mai aver paura di niente!” E ci prova ogni giorno, in quei Quartieri Spagnoli che proprio proprio sani non sono. E ci prova anche davanti a un bambino che verrà a destabilizzare la sua determinazione. Kevin, come quel Costner “bello assai”. Con Kevin capirà che c’è sempre qualcosa per cui valga la pena di lottare e che papà è sparito per un buon motivo. Forse Luce non lo perdonerà, ma capirà che non c’è niente di più forte dei legami di famiglia. Anche se famiglia è un anziano vicino di casa, una madre particolare, un artista di strada, un bimbo che non è tuo figlio ma vorresti che lo fosse. Perché famiglia sono gli affetti più sinceri. E la vita senza affetti non è vita.

L’istante largo.

Le lacrime hanno il sale per far male. Però Macondo non piange mai, sa togliere le parole di bocca ai poeti per la sua Bea. Vive con una nonna che non parla e cerca le sue tre mamme in una scatola. Ha il nome di un paese immaginario ma non solo, studia, ama, sogna, ricorda […]

Il prigioniero dell’interno 7.

Cosa ci ha lasciato questo Covid 19? Oltre a una scia di morti e dolore, si spera qualche insegnamento. Che i valori sono quelli umani e non materiali, che occuparsi degli altri non è un optional, che i cani si possono noleggiare. Vittorio scrive e nelle sue parole traspare la difficoltà di affrontare una pandemia […]

Dunkirk.

Chi sono? È la patria. Così risponde un Kenneth Branagh in stato di grazia. Uno dei tanti eroi di Dunkirk, Altri saranno un ragazzino di 17 anni, un padre che ha perso un figlio a poche settimane dall’inizio della guerra, un pilota che viene fatto prigioniero. E migliaia di uomini ostaggio di una guerra fatta […]

L’arminuta.

L’arminuta è la ritornata. Ma non sa perché. E’ stata restituita senza motivo apparente alla sua famiglia di origine. Poveri, diversi, anaffettivi, così lontani dalla sua mamma (forse) e dal suo papà (forse). Le basta poco per abituarsi, per affezionarsi alla sorella, per piangere la morte di un fratello che non sapeva neanche di avere. […]