La mia vita è tutta un serial.

Fleabag.

“Perché le figlie dicono di essere incasinate per colpa dei padri, quando di solito è il contrario!”

“Le persone commettono errori, per questo mettono le gomme sulle matite.”

“Tu sei quella che potrebbe amare di più, per questo è così doloroso.”

Fleabag è un sacco di pulci, ma anche un sacco di ironia, cinismo, amore…

Un bar, un’amica, una famiglia untraditional, sesso selvaggio e amori proibiti. Fleabag ha 30 anni e un nome inesistente. Ci guarda in macchina e ci chiama in causa in ogni momento piccante/sbagliato/folle/normale della sua vita. Perché Fleabag è così: estremamente normale, estremamente atipica. Ma se ci pensiamo un attimo, c’è (o c’è stato) un po’ di Fleabag in ognuna in noi.

Resto qui.

Trina ed Erich restano qui. Curon resta qui. Il dolore della guerra resta qui. La mancanza di una figlia resta qui. Tutto resta là, dove una famiglia nasce, cresce, si perde sommersa dall’acqua e dai sentimenti più sofferti. Come si fa a lasciare un posto dove ogni cosa ha avuto inizio? In mezzo Mussolini, l’amore disilluso di una […]

Dunkirk.

Chi sono? È la patria. Così risponde un Kenneth Branagh in stato di grazia. Uno dei tanti eroi di Dunkirk, Altri saranno un ragazzino di 17 anni, un padre che ha perso un figlio a poche settimane dall’inizio della guerra, un pilota che viene fatto prigioniero. E migliaia di uomini ostaggio di una guerra fatta […]

Nel guscio.

Il protagonista di questo libro è un feto. Un feto, grande, formato, pensante, quasi pronto per nascere. Testimone di un delitto voluto, meditato, razionalizzato, efferato. La vittima è il padre che non lo vedrà mai, non lo terrà mai in braccio, non lo cullerà. Ma nemmeno la madre, complice assassina. Il racconto di un omicidio dalla […]

Perché io sono io e non sono te?

I bambini sono dentro e fuori di noi. Morire è interessante? Chiede uno di loro. E chi può dirlo, nemmeno un adulto, o forse sì. Rispondere a domande che sembrano banali non è poi così semplice. Ci vuole astuzia, ironia e amore per i più piccoli. Molto più ingenui, ma a volte molto più grandi […]