La mia vita è tutta un libro.

Resto qui.

Trina ed Erich restano qui. Curon resta qui. Il dolore della guerra resta qui. La mancanza di una figlia resta qui. Tutto resta là, dove una famiglia nasce, cresce, si perde sommersa dall’acqua e dai sentimenti più sofferti. Come si fa a lasciare un posto dove ogni cosa ha avuto inizio? In mezzo Mussolini, l’amore disilluso di una madre, la tenacia di un padre, le macchie di sangue. Ma tutto finisce, anche il male del mondo, annegato da una diga. Eppure, lì, quel campanile ancora svetta. Oggetto di foto curiose. Dietro alla curiosità di tanti turisti, Trina resta, ormai sola, senza essere riuscita a capire perché. Libro vero, come quel campanile.

Una vita da libraio.

“Ho un profondo e reverente amore per i libri di ogni forma e dimensione. Li ho sempre amati e sempre li amerò. Fosse stato possibile, ne avrei persino sposato uno.” Ci sono amanti dei libri che non mollano, che non si fanno abbattere da un Kindle, da Amazon o da chi non fa altro che […]

La compagnia delle anime finte.

Della nostra miseria, ma’. Me l’avevi infettata come una filosofia di vita.  Vincenzina e Rosa, madre e figlia, un dialogo-monologo tra un addio e una condivisione di destini. In mezzo, un mare di personaggi rendono ancora più vero un mondo di anime finte: Rafele, marito e padre, Annarella, amica e tentatrice, Mariomaria, un po’ uomo […]

Da dove la vita è perfetta.

A Bianca ti affezioni subito. Non è ancora nata e già fai il tifo per lei. Vorresti che rimanesse con la sua mamma, ma il lieto fine lo senti lontano. Adele, anche se porta le zeppe, il trucco pesante, i vestiti improbabili, con i suoi 17 anni ti piace, vorresti proteggerla. Anche Dora ti fa […]

Il colibrì.

“Il male ha circuiti preferenziali… o si accanisce a caso?” Immobile, fermo, piantato lì, come un colibrì. Marco batte forte le sue ali per non muoversi, per vedere gli altri avanzare. C’è della resilienza in lui, ci sono dei dolori insopportabili, di cuore, di famiglia, di vita vera. Ne avrebbe tutto il diritto, ma non c’è […]