La mia vita è tutta un libro.

Cleopatra va in prigione.

Cleopatra va in prigione

“Invece di rispondermi dice che, nella vita, ogni donna ha diritto a due grande amori, hanno ragione le telenovele argentine.”

Caterina aveva due sogni: fare la ballerina e aprire un night club. Entrambi si sono infranti. La danza classica è diventata lap dance e il night è stato chiuso. Aurelio è il suo fidanzato ed è in prigione. Roma è la loro città. Ma non la Roma bella, artistica, piena di fascino e cultura. La Roma quella della periferia, marcia e oscura. Dove si tradisce, si inganna e si denuncia. Anche Caterina tradisce Aurelio e lo fa proprio con chi non dovrebbe: un rappresentante della giustizia. Ma Caterina perché dovrebbe scegliere il meglio per lei? Caterina sogna, ma poi la realtà è quella quotidiana.

La caduta delle consonanti intervocaliche.

“Oggi abbiamo il pacchetto Luna, un’opzione interessante. Luna? C’era il logo di una luna crescente – penso fosse crescente, altrimenti il grafico sarebbe stato licenziato.” È la caduta delle consonanti intervocaliche o è la caduta di un professore? Il fenomeno che ha portato al passaggio dal castigliano al portoghese ci accompagna nella vita di un uomo che […]

Cattivissimo me 3. 4, 5, 6…

Show televisivi anni 80, Minions in prigione, Cattivissimi che diventano buonissimi, parenti serpenti. Gli ingredienti per la terza puntata ci sono tutti (e già si vede un quattro all’orizzonte). Un bambino prodigio, star di Hollywood, cade nel dimenticatoio e si vuole vendicare. Stacco. Gru viene licenziato e scopre di avere un fratello gemello. Stacco. Gru […]

Due mogli. 2 agosto 1980.

Gianna è una sopravvissuta. Doveva essere lì insieme a decine di vittime a centinaia di feriti, invece il destino ha voluto che fosse in università. Al suo posto Anna Rosa. Innocente come gli altri 76 martiri o forse di più… Era il 2 agosto 1980. Era una stazione stracolma di gente, di sorrisi, di entusiasmo, spazzati […]

Tutto è possibile.

Ciò che Abel trovava assurdo della vita era quanto dimentichiamo eppure ci portiamo sempre appresso – come arti fantasma, gli pareva. Lucy Barton se n’è andata. Ma gli altri no. Gli altri abitanti di una provincia americana come tante continuano a vivere lì, spesso più di ricordi. Ricordi di un passato doloroso, frustrante, povero. C’è […]