La mia vita è tutta un film.

La battaglia di Hacksaw Ridge.

“In pace i figli piangono i padri, in guerra i padri piangono i figli.”

La battaglia di Hacksaw Ridge è una storia d’amore per la vita, per il rispetto, per la Patria, per i valori che la guerra cerca di difendere ma vuole solo distruggere. L’obiezione di coscienza, tema tanto discusso qui non si discute, si approva, si fa il tifo per lei. Si piange davanti al coraggio di un uomo che non ha bisogno di sparare per combattere e porre fine alla guerra. La sua guerra è correre e uccidere a mani nude la violenza con un gesto d’amore: salvare i suoi compagni feriti, da solo, mentre il nemico ancora spara e uccide. Un eroe che si distingue per un coraggio e una forza inenarrabili. Bravo Mel, ti sei riscattato con un film epico. Hai quasi rubato il primato nel mio cuore che di solito spetta a Clint.

La caduta delle consonanti intervocaliche.

“Oggi abbiamo il pacchetto Luna, un’opzione interessante. Luna? C’era il logo di una luna crescente – penso fosse crescente, altrimenti il grafico sarebbe stato licenziato.” È la caduta delle consonanti intervocaliche o è la caduta di un professore? Il fenomeno che ha portato al passaggio dal castigliano al portoghese ci accompagna nella vita di un uomo che […]

Oliva Denaro.

“La femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia.” Oliva Denaro non ha niente di particolare eppure è l’oggetto del desiderio di un uomo che pensa di poterla avere senza chiederle il permesso. Perché è donna e non ha diritto di parola. Ma Oliva non ci sta e inizia la sua guerra al […]

Sui passi di Francesco.

Io pensavo di saper scrivere. Diego Fontana sa scrivere. Ho iniziato il suo libro in metropolitana, una mattina andando al lavoro, e subito ho intrapreso quel viaggio insieme a lui. Avrei voluto qualche fermata in più per continuare a leggere. Ero in tenda con lui, mangiavo panini e bevevo vino rosso con lui, raccoglievo fichi con […]

Bambinate. Oggi si chiama bullismo, una volta non si chiamava proprio.

Il bullismo è sempre esistito. Lo sa perfettamente Semo che ha un soprannome cattivo come i suoi aguzzini. Stupidi per davvero. Una via crucis che guarda caso si svolge ogni giorno, poco importa che non sia un venerdì santo. Gli adulti non vedono, la malignità dei ragazzini ci vede benissimo. E lì Semo li guarda […]