Sui passi di Francesco.

Io pensavo di saper scrivere. Diego Fontana sa scrivere. Ho iniziato il suo libro in metropolitana, una mattina andando al lavoro, e subito ho intrapreso quel viaggio insieme a lui. Avrei voluto qualche fermata in più per continuare a leggere. Ero in tenda con lui, mangiavo panini e bevevo vino rosso con lui, raccoglievo fichi con lui, facevo parte di quella curiosa compagnia che aveva deciso di seguire i passi di Francesco insieme a lui. Ho adorato le pause pubblicitarie e mi sono commossa in quelle familiari. Mi sono messa anche un paio di cerotti ogni tanto. Io questo libro lo consiglio a tutti, non solo perché Diego è mio amico, ma perché leggendolo diventerete amici anche voi.

Resto qui.

Trina ed Erich restano qui. Curon resta qui. Il dolore della guerra resta qui. La mancanza di una figlia resta qui. Tutto resta là, dove una famiglia nasce, cresce, si perde sommersa dall’acqua e dai sentimenti più sofferti. Come si fa a lasciare un posto dove ogni cosa ha avuto inizio? In mezzo Mussolini, l’amore disilluso di una […]

Storia della mia ansia.

Cosa può curare quell’ansia cronica, atavica, ereditata da una madre ingombrante? Un’ansia ancora più grande, più vera, più reale, più tangibile. Lea si ammala e scopre che le sue paure forse non sono state niente fino ad oggi. Shlomo, marito freddo e distaccato si trova suo malgrado catapultato in un male più grande di lui e […]

Magari domani resto.

Luce Di Notte sembra uno scherzo della natura, invece è il nome di una giovane donna che una volta era bambina e amava molto il suo papà. Però papà è sparito ed è rimasta solo mamma con un fratello che forse è sparito anche lui. Luce ha un nome bellissimo (vicino al cognome un po’ meno), […]

Le otto montagne.

La montagna o si odia o si ama. Io non la amo particolarmente, ma a tutto c’è un perché. Come nella vita di Pietro. Perché questo rapporto malsano con un genitore che invece si dovrebbe amare, rispettare, ammirare? Di mezzo ci sono le vette, le scalate, il desiderio di arrivare là dove persino la natura […]