La mia vita è tutta un libro.

Volevamo andare lontano.

Andare lontano

Una stilista non proprio affermata, un nonno spuntato dal nulla, un padre di un padre che non c’è più. O forse esiste in un passato molto remoto. Giulietta era bellissima per questo è stato facile fare breccia nel cuore di Vincent. Peccato che il suo destino fosse già segnato: un altro uomo, un’altra vita. Il senso del dovere l’accompagnerà là dove non c’è posto per i sogni, anche se il vero amore non si dimentica mai. A Julia, fatta a immagine e somiglianza di Giulietta, il compito di restituire alla nonna un diritto di amare anche oltre la morte.

Intima apparenza.

Racconti che iniziano e che a volte non finiscono. Un po’ Carver, un po’ Borges, un po’ Munro, un po’ niente di tutto ciò. Perché Edith Pearlman, ci racconta la vita a modo dei suoi personaggi. Un cappello che stabilisce il destino delle ragazze da marito, un amorino simbolo di un tradimento, una donna che […]

Cadrò, sognando di volare.

Gli eroi entrano nell’animo, nella pelle, nei cuori e non ne escono più. Come fai a non amarlo: cade e si rialza, cade e si rialza, cade e si rialza. Tutto il resto per Fabio è noia, come l’attesa di un servizio civile in portineria, una laurea imposta, un sogno nel cassetto che non è […]

Cleopatra va in prigione.

“Invece di rispondermi dice che, nella vita, ogni donna ha diritto a due grande amori, hanno ragione le telenovele argentine.” Caterina aveva due sogni: fare la ballerina e aprire un night club. Entrambi si sono infranti. La danza classica è diventata lap dance e il night è stato chiuso. Aurelio è il suo fidanzato ed […]

La società signorile di massa.

O una società è signorile o una società è di massa. il sociologo Luca Ricolfi ci illumina con una situazione economica italiana molto poco illuminante. No occupazione, no crescita, sì benessere, sì società signorile di massa. Il perché è semplice: si vive con le ricchezze accumulate dai padri, dai nonni… senza impegnarsi nel lavoro. Non si […]