La mia vita è tutta un film.

Dunkirk.

Dunkirk

Chi sono? È la patria. Così risponde un Kenneth Branagh in stato di grazia. Uno dei tanti eroi di Dunkirk, Altri saranno un ragazzino di 17 anni, un padre che ha perso un figlio a poche settimane dall’inizio della guerra, un pilota che viene fatto prigioniero. E migliaia di uomini ostaggio di una guerra fatta di persone, non quelle che stanno al riparo tra quattro mura, ma su un molo bersaglio facile di bombardamenti aerei. E sono lì, dimenticati in una trappola tra terra e mare. Dunkirk ti fa battere le mani per una patria che diventa universale, mentre piangi all’arrivo di piccole imbarcazioni, unica salvezza per 400.000 uomini.

Cadrò, sognando di volare.

Gli eroi entrano nell’animo, nella pelle, nei cuori e non ne escono più. Come fai a non amarlo: cade e si rialza, cade e si rialza, cade e si rialza. Tutto il resto per Fabio è noia, come l’attesa di un servizio civile in portineria, una laurea imposta, un sogno nel cassetto che non è […]

Il mare dove non si tocca.

Fabio è un bambino particolare, ma più particolare ancora è la sua famiglia, fatta di tanti nonni. Ma tanti tanti. Non due, quattro o sei, molti di più. Per questo ha passato la sua vita con loro, senza sapere che fuori esistono degli altri bambini come lui. C’è anche un papà che gli ha insegnato […]

Il prigioniero dell’interno 7.

Cosa ci ha lasciato questo Covid 19? Oltre a una scia di morti e dolore, si spera qualche insegnamento. Che i valori sono quelli umani e non materiali, che occuparsi degli altri non è un optional, che i cani si possono noleggiare. Vittorio scrive e nelle sue parole traspare la difficoltà di affrontare una pandemia […]

La più amata.

Quanto incide la troppa presenza o la troppa assenza di un padre nella vita di una figlia? Quanta sofferenza nella principessa di papà scoprire che il professore sembra ma non è. Un rapporto irrisolto, una scrittura che dovrebbe essere terapeutica, un libro sofferto che fa soffrire e ridere insieme. Perché non ti sembra vero ma […]