La mia vita è tutta un film.

La battaglia di Hacksaw Ridge.

“In pace i figli piangono i padri, in guerra i padri piangono i figli.”

La battaglia di Hacksaw Ridge è una storia d’amore per la vita, per il rispetto, per la Patria, per i valori che la guerra cerca di difendere ma vuole solo distruggere. L’obiezione di coscienza, tema tanto discusso qui non si discute, si approva, si fa il tifo per lei. Si piange davanti al coraggio di un uomo che non ha bisogno di sparare per combattere e porre fine alla guerra. La sua guerra è correre e uccidere a mani nude la violenza con un gesto d’amore: salvare i suoi compagni feriti, da solo, mentre il nemico ancora spara e uccide. Un eroe che si distingue per un coraggio e una forza inenarrabili. Bravo Mel, ti sei riscattato con un film epico. Hai quasi rubato il primato nel mio cuore che di solito spetta a Clint.

La la Land. La la Lovely.

La la land è un paio di scarpette da danza, è lo zucchero a velo sulla torta, sono le coccole di tua figlia. E la delicatezza infinita di un film che ti fa venire voglia di cantare, ballare, suonare, recitare. Tralasciando ricordi e citazioni hollywoodiane, ballare a luci spente in una sala, volteggiando come stelle […]

Eleanor Oliphant sta benissimo.

Eleanor è strana. E fino a qui è tutto normale. Anche se sta benissimo, qualche problemino ce l’ha. Ironica, pungente, sola ma in grado di fare grande compagnia. Con le sue follie, il suo dramma, le sue simpatie/antipatie. Dice tutto quello che pensa, peccato non pensi a tutto quello che dice. Eleanor è strana, ma leggendo […]

Madrigale senza suono.

Un madrigale senza suono è una vita priva di sentimento. È un’ossessione, è l’odio di un figlio verso un padre, è il male che dà vita a creature mostruose. Eppure questo libro, che sembra una cattedrale gotica, si poggia un sentimento ambiguo, folle e banale: l’amore. L’amore cercato, rifiutato, mai trovato, semplicemente sublimato nella musica. Gesualdo, figura […]

La caduta delle consonanti intervocaliche.

“Oggi abbiamo il pacchetto Luna, un’opzione interessante. Luna? C’era il logo di una luna crescente – penso fosse crescente, altrimenti il grafico sarebbe stato licenziato.” È la caduta delle consonanti intervocaliche o è la caduta di un professore? Il fenomeno che ha portato al passaggio dal castigliano al portoghese ci accompagna nella vita di un uomo che […]