La mia vita è tutta un libro.

Le transizioni.

Le transizioni

Essere o non essere, questo è il dramma di Bujar. Più che essere uomo, più che essere donna. È non trovare il proprio posto nel mondo, è vagare alla ricerca di una propria identità. Tirana, la guerra, l’Europa, il viaggio della speranza. In un racconto che sembra onirico, ma è cruda realtà, si intersecano la famiglia, l’amico del cuore Agim, una bella ragazza che pensa di aver trovato l’amore della sua vita, un uomo che ama indossare abiti femminili. Ecco la transizione, il passaggio, il momento, l’attesa, gli usi e i costumi di un paese e di un’esistenza da cui è meglio prendere le distanze.

La pazza gioia.

Ci diamo alla pazza gioia! Stiamo cercando un po’ di felicità! E dove si trova? Si trova nei posti belli, nelle tovaglie di Fiandra, nei vini buoni, nei bicchieri di cristallo, nelle persone gentili. Sono nata triste, e allora curatemi! Beatrice e Donatella sono pazze. O forse sono solo più fragili di altre donne. Ricca […]

Una cosa divertente che non farò mai più.

Per chi non ha mai fatto una crociera, forse non la farà mai più. David Foster Wallace racconta con ironia pungente la vita di bordo. Doveva essere un saggio, è diventato un libro talmente divertente, che c’è poco da ridere. Il consumismo, la mercificazione, lo spreco sono tutti concentrati in un grande villaggio galleggiante. L’America viene derisa […]

I leoni di Sicilia.

I Florio sono una famiglia vera, vera come la loro determinazione, la loro voglia arrivare, il loro desiderio di riscatto. Spezie, zolfo, marsala, tonno sott’olio, in questa scalata si uniscono vino e sentimenti, Calabria e Sicilia, puzza di pesce e profumo di spezie, navi e amori alla deriva, figlie femmine da sistemare e figli maschi […]

Coco. Musica, per tutti noi.

Coco ha un sogno e si chiama musica. I sogni vanno coltivati, amati, desiderati al di là di ogni cosa, persino oltre la vita. Un rito magico, tradizionale diventa il punto di partenza di un viaggio tra i morti o forse più vivi di noi. Il loro ricordo è un dovere e la vicenda di […]