La mia vita è tutta un libro.

La filosofia della torta di mele.

Premetto che adoro i dolci al cioccolato. La torta di mele non mi è mai piaciuta, o forse sì. Ma la filosofia della torta di mele ti fa venire voglia di preparartene una immediatamente, o di scendere giù dal panettiere a comprarla. E ti fa venire voglia di sorridere mentre la mangi. Sì, perché la storia è dolce, lieve, è una storia di guarigione da quelle malattie psicosomatiche che oggi ci piacciono tanto. Ma che non esistono. Lo stress, le ansie ce le creiamo, e come un alibi ci ammaliamo. Ma guarire con una torta di mele si può. Dopo averlo letto mi sento già meglio. Per questo consiglio questo libro, per sorridere delle nostre nevrosi e addolcirle con una fetta di torta. Se poi non vi piacciono le mele, va bene anche una Sacher!

La misura del tempo.

La fiducia, l’amore, la misura del tempo. Una donna, un omicidio, la misura del tempo. E poi le arringhe, le confessioni, i testimoni. Carofiglio non delude, coinvolge, appassiona fa prendere le difese dell’imputato anche se si tratta di omicidio. E Lorenza, che spunta dal nulla, riaccende un passato ormai sopito. Riuscirà Guido Guerrieri a mettere da […]

Coco. Musica, per tutti noi.

Coco ha un sogno e si chiama musica. I sogni vanno coltivati, amati, desiderati al di là di ogni cosa, persino oltre la vita. Un rito magico, tradizionale diventa il punto di partenza di un viaggio tra i morti o forse più vivi di noi. Il loro ricordo è un dovere e la vicenda di […]

La pazza gioia.

Ci diamo alla pazza gioia! Stiamo cercando un po’ di felicità! E dove si trova? Si trova nei posti belli, nelle tovaglie di Fiandra, nei vini buoni, nei bicchieri di cristallo, nelle persone gentili. Sono nata triste, e allora curatemi! Beatrice e Donatella sono pazze. O forse sono solo più fragili di altre donne. Ricca […]

Le transizioni.

Essere o non essere, questo è il dramma di Bujar. Più che essere uomo, più che essere donna. È non trovare il proprio posto nel mondo, è vagare alla ricerca di una propria identità. Tirana, la guerra, l’Europa, il viaggio della speranza. In un racconto che sembra onirico, ma è cruda realtà, si intersecano la famiglia, l’amico […]