La mia vita è tutta un libro.

Il quaderno dell’amor perduto.

Quando un vecchio parla il mondo intero dovrebbe fermarsi ad ascoltarlo. Quando un vecchio muore, un’intera biblioteca va in fumo. Non tutte le case di riposo mettono tristezza. Helene racconta, Justine ascolta e scrive. Il ricordo di un’anziana donna diventa la trama di un amore meraviglioso. In mezzo il dolore di una giovane ragazza orfana, il desiderio di costruirsi una vita, la fatica di credere nell’amore eterno. E poi la guerra, le menzogne, i figli, i nipoti, gli incidenti stradali. Helene e Justine: così lontane e così vicine, in una vita fatta di ricordi, sentimenti, emozioni.

 

Coco. Musica, per tutti noi.

Coco ha un sogno e si chiama musica. I sogni vanno coltivati, amati, desiderati al di là di ogni cosa, persino oltre la vita. Un rito magico, tradizionale diventa il punto di partenza di un viaggio tra i morti o forse più vivi di noi. Il loro ricordo è un dovere e la vicenda di […]

La malalegna.

Quando la bellezza è una condanna, la malalegna è un veleno senza antidoti. È quel mormorare sommesso che non abbandona mai, quella critica a volte invidiosa, a volte sadica, spesso inumana. Perché anche nel peccato ci vuole un po’ di comprensione. Se poi c’è di mezzo la ricchezza di un Barone la bellezza diventa di […]

Nel guscio.

Il protagonista di questo libro è un feto. Un feto, grande, formato, pensante, quasi pronto per nascere. Testimone di un delitto voluto, meditato, razionalizzato, efferato. La vittima è il padre che non lo vedrà mai, non lo terrà mai in braccio, non lo cullerà. Ma nemmeno la madre, complice assassina. Il racconto di un omicidio dalla […]

Resto qui.

Trina ed Erich restano qui. Curon resta qui. Il dolore della guerra resta qui. La mancanza di una figlia resta qui. Tutto resta là, dove una famiglia nasce, cresce, si perde sommersa dall’acqua e dai sentimenti più sofferti. Come si fa a lasciare un posto dove ogni cosa ha avuto inizio? In mezzo Mussolini, l’amore disilluso di una […]